Data revisione: 05/10/2022

Impianti spacco pietra: le ultime soluzioni MEC

All’interno dell’industria della pietra sono numerose le aziende che sentono il bisogno di adottare soluzioni efficaci che riescano a ottimizzare tempi e costi, garantendo sempre un lavoro di qualità. Le esigenze da affrontare sono le più disparate e non è semplice soddisfarle con impianti spacco pietra tradizionali e, soprattutto, non creati su misura. Cosciente di ciò, MEC si impegna ogni giorno a studiare soluzioni personalizzate che si adattino al meglio a ciò che il cliente richiede.

Per farlo, MEC punta anche all’integrazione di diversi impianti spacco pietra tra loro, in modo da coprire la produzione di diversi prodotti finiti, dai cubetti ai sassi da muro, dalle piastre alle bordure. In questo articolo parliamo di due impianti spacco pietra – uno manuale e l’altro automatico – realizzati di recente da MEC e pronti a partire per la Russia.

L’impianto manuale: il semitrittico

Il primo impianto personalizzato sulle necessità del nostro cliente in Russia è un sistema manuale per lo spacco della pietra, un semitrittico. In questo impianto, il nastro in entrata porta la pietra fin sotto la lama, da cui si procederà alla lavorazione per la produzione di sassi da muro e bordure. Questa unità di produzione è in grado di garantire un’elevata efficienza e una grande produttività, specie perché evita che l’operatore debba fare sforzi per spingere o manipolare sotto la lama, sul banco.

Infatti, il banco non è presente: al suo posto, in entrata arriva il nastro trasportatore mentre, in uscita, è presente un semibanco. Entrambi questi elementi sono basculanti nel momento dello spacco, il che permette al materiale di essere spaccato solo tra le lame, ottenendo un perfetto profilo di spacco.

L’impianto automatico: la macchina serie P4 

L’altro impianto, come anticipato, è un sistema automatico progettato per la produzione di piastre. Si tratta di una macchina di tipo chiuso dotata di quattro lame, che viene alimentata da uno spintore automatico a L. Per l’operatore, il lavoro si semplifica notevolmente: infatti, è necessario caricare il blocco – già precedentemente segato su tutti i lati – e farlo avanzare fin sotto alla paletta. A questo punto, la paletta leggerà la presenza del blocco e lo spingerà fin sotto la lama, alla misura che l’operatore avrà determinato in precedenza tramite PLC.  La paletta si ferma in maniera automatica e la macchina, quindi, procede con lo spacco.

Grazie alla presenza di due lame laterali, questo impianto è in grado di assicurare un ottimo profilo di spacco, contribuendo inoltre all’ottenimento di piastre con uno spessore maggiormente fino.

Una volta ottenuti i prodotti finiti, si passa allo scarico: tali prodotti vengono scaricati dal bancone in ferro in uscita dalla macchina.

Impianti come questo, appartenenti alla serie P4 di MEC, sono altamente personalizzabili sia per ciò che riguarda le dimensioni che per quanto riguarda forze e sistemi di movimentazione. A seconda della produttività che si vuole ottenere, ma anche della tipologia di materiare da lavorare, MEC studia il sistema di alimentazione e l’automatismo più adatti.

Ma le potenzialità di questo impianto non si fermano a questo. Oltre alle piastre prodotte tramite il processo appena spiegato, infatti, è possibile ottenere anche delle filagne con cui alimentare la macchina Kubo, così da procedere anche alla produzione di cubetti.

Conclusione

Questi due impianti spacco pietra, studiati da MEC per soddisfare al 100% le richieste del cliente in Russia, sono in grado di dare una grande versatilità, proprio perché permettono di produrre varie tipologie di prodotti finiti. Inoltre, le macchine MEC sono sempre sinonimo di affidabilità e di qualità e la possibilità di personalizzazione massima le rende perfette per qualsiasi realtà.

Gli impianti sono ancora disponibili nella nostra azienda per essere visionati e provati, in attesa della loro imminente consegna in terra russa. Se desideri scoprire in prima persona quali soluzioni MEC può sviluppare per le tue esigenze o per qualsiasi domanda, non esitare a contattarci: gli esperti MEC sono pronti a trovare l’impianto più adatto alla tua azienda.

Impianti spacco pietra: le ultime soluzioni MEC

Potrebbe interessarti anche

cemento pietra mec

Tecniche di finitura cemento e pietra per il decoro urbano

Quando si parla di decoro urbano e di paesaggistica dei giardini, una delle domande più comuni è: qual è la scelta […] Leggi di più
spacco cemento

Spaccatura del cemento facile e veloce con le macchine MEC

Tra i materiali edilizi più diffusi, il cemento occupa sicuramente una delle prime posizioni per versatilità di impiego: si tratta infatti […] Leggi di più
frantumazione pietre mec blog header

Frantumazione di pietre: come avviene e come farlo rapidamente?

La frantumazione delle pietre potrebbe sembrare un processo complesso ed estremamente impegnativo, ma con l’utilizzo dell’attrezzatura giusta è in realtà possibile […] Leggi di più

Trova la soluzione giusta per te.

Compila il form e raccontaci le tue esigenze.

    Torna su