La scelta del materiale da utilizzare per i davanzali sarà indirizzata principalmente in base all’uso che si vuol fare. Per davanzali da uso esterno è opportuno scegliere pietre resistenti all’esposizione al gelo ed alla pioggia (come il porfido, il granito), mentre per l’interno si possono scegliere materiali più delicati e particolari come e il marmo. Per ogni davanzale si potranno scegliere le dimensioni, lo spessore ed il tipo di profilatura.
Si può decidere di applicare alla superficie una finitura lucidata, levigata, spazzolata, sabbiata o bocciardata. In generale si può dire che le superfici lucide o levigate sono più eleganti e facili da pulire. Mentre le superfici più rugose hanno invece un fascino più rustico e naturale e richiedono un po’ più di manutenzione e di sforzo nella pulizia.
Macchine manuali di tipo chiuso, per lo spacco di grandi blocchi irregolari, con l’adattamento meccanico degli utensili.
Lavorando sempre sulla rifinitura dei bordi e l’effetto bombato di sassi da muro precedentemente splittati, la PITCHING ONE è la versione completamente automatica sia nella movimentazione che nella lavorazione.
Compila il form e raccontaci le tue esigenze.