Gli smolleri vengono impiegati su terreni in notevole pendenza dove si necessita una forte aderenza. La superficie è ruvida e la realizzazione appare rustica. Essi sono ottenuti tramite tranciatura e la testa è rifinita a mano. Presentano due facce laterali a piano naturale di cava.
Le macchine per la lavorazione degli smolleri che rientrano nella Serie C sono manuali e presentano una struttura di tipo aperto. In questo modo, riescono ad agevolare il posizionamento della pietra, rendendo meno faticoso il lavoro dell'operatore. La forza dello spacco viene distribuita sull'intera superficie, garantendo un risultato ottimale.
You are about to be redirected to your language
Redirecting...
8s