I sassi da muro sono un particolare tipo di muro costruito con blocchi di pietra opportunamente disposti e assemblati, senza uso di leganti o malte di alcun genere.
I muri di pietra sono fatti di materiale locale, tra cui calcare, granito, arenaria e quarzite. La qualità e il tipo di sassi da muro per costruzioni variano molto, in termini di durabilità di prodotto, di resistenza alla penetrazione di acqua e di capacità di essere lavorata in forme regolari prima della costruzione.
Ad oggi i sassi da muro con piano naturale sono molto impiegati soprattutto a contenimento dei versanti lungo le strade, tratto tradizionale che contraddistingue le zone del Nord d’Italia.
Negli ultimi anni è molto diffuso l'utilizzo dei sassi da muro con piano tranciato lungo i torrenti e fiumi e in muri di confinamento.
Le macchine per la lavorazione dei sassi da muro che rientrano nella Serie C presentano una struttura aperta e lame che garantiscono un ottimo spacco del materiale. Inoltre, i tempi morti vengono eliminati completamente grazie alla possibilità di regolazione del tempo di risalita della lama.
Tra le macchine per la lavorazione dei sassi da muro spicca anche la Serie Trittico: ideali per i materiali informi ed irregolari, gli impianti manuali che rientrano in questa linea defaticano l'operatore e, soprattutto se inserite in una catena di produzione, garantiscono un incremento notevole della produttività.
Ogni fase del processo di lavorazione dei sassi da muro può essere controllata ed effettuata dalle linee automatiche di MEC: i loro accorgimenti tecnici permettono, infatti, di gestire autonomamente il carico, la movimentazione, lo spacco, lo scarico e la palletizzazione del materiale originale.
You are about to be redirected to your language
Redirecting...
8s