Il travertino è una roccia calcarea sedimentaria, metamorfica.
Ha una struttura porosa e cavernosa e si presenta con stratificazioni più o meno evidenti.
Il travertino è originario della zona di Tivoli, nell’Italia centrale (da cui prende nome), ma se ne trovano giacimenti anche in Africa (Tunisia), Oriente (Iran) e nel sud America (Perù)
Usato fin dall’antichità per realizzare edifici e costruzioni, per le decorazioni di superfici, come rivestimenti di facciate e pavimentazioni d’interni, fino a monumenti, scultura e oggettistica.
La colorazione varia dal bianco latte al noce, attraverso sfumature dal giallo al rosso. Spesso vi si trovano impronte fossili di piante e animali.
Il travertino viene estratto in cava in blocchi che vengono segati preparati. Generalmente viene spaccato con macchine di tipo chiuso dotate di 4 lame che indirizzano lo spacco e garantiscono un eccellente profilo di spacco, per ottenere piastre da rivestimento.
La Serie P4 di MEC permette di spaccare in modo efficace i pesanti blocchi di travertino. Questi macchinari sono, infatti, automatici e dotati di quattro lame: una inferiore, una superiore e due laterali. In questo modo la forza dello spacco agisce sull'intero perimetro del blocco, assicurando un prodotto finito di alta qualità.
Le macchine per la lavorazione del travertino Serie Fast rientrano nella categoria del taglio della pietra. Le lame a disco diamantato dei quattro differenti impianti permettono un taglio netto delle piastre di travertino, arrivando a risultati eccellenti in termini di qualità e produttività. Puoi scegliere tu stesso di quanti dischi necessiti.
Le macchine per la lavorazione del travertino della Serie Stark si occupano della frantumazione primaria. Si tratta di frantoi a mascelle, disponibili in tre versioni diverse per soddisfare ogni tipo di necessità, caratterizzati da una struttura robusta. Ciò ne permette la resistenza ad ogni tipo di usura durante la lavorazione del travertino.
La Serie Crunch rientra, come la Serie Stark, nella fase di frantumazione del travertino. Queste macchine per la lavorazione del travertino sono dotate di un'asse orizzontale a martelli liberi e sono costruite interamente in materiale antiusura. L'effetto finale è polvere di travertino proveniente da scarti altrimenti non recuperabili.