Il Calcare è una roccia sedimentaria il cui componente principale è carbonato di calcio.
La sua composizione varia molto in funzione delle condizioni di formazione: spesso alla sua formazione partecipano organismi viventi, le cui tracce restano intrappolate nella struttura rocciosa, spesso presenta anche stratificazioni e affioramenti rocciosi più compatti.
Il calcare spaccato trova largo uso nelle pavimentazioni, come pietra da costruzione e nei rivestimenti
Il calcare viene estratto da cava in blocchi abbastanza regolari, non necessariamente segati in un successivo momento. Può essere spaccato su macchine manuali se si presenta come blocco informe oppure in macchine automatiche se è stato precedentemente segato. In funzione della sua composizione, può necessitare di forze e lame di spacco diverse per ottenere un prodotto finito di alta qualità.
La particolarità delle macchine per la lavorazione del calcare della Serie C è individuata nelle sue lame, caratterizzate dall’adattamento degli utensili. La struttura a collo di cigno di queste macchine permette una miglior locazione della pietra, alleggerendo e semplificando notevolmente il lavoro degli operatori.
Le macchine per la lavorazione del calcare della Serie Mdc rappresentano la soluzione ideale per garantire la finitura della pietra prima della posa. Uno dei loro principali benefit è il fatto di essere particolarmente leggere e maneggevoli, tanto da riuscire ad essere caricate su pick-up o camioncini, attraverso la gru a bordo.
Il calcare può essere lavorato in modo efficace anche dalle scapezzatrici di MEC. In particolare, l'Horizontal T1 è una macchina automatica munita di una testa con utensile, in grado di sbucciare le piastre, ottenendo una superficie rustica. Per un'ulteriore produttività è opportuno puntare sull'Horizontal T2.
I blocchi abbastanza regolari del calcare ben si sposano con le caratteristiche della macchina Beaver. Questo impianto, del tutto automatico, permette lo spacco preciso dei bordi di pietre regolari, come, appunto, il calcare. L'effetto dopo la posa sarà quello di un materiale rustico, adatto a diversi contesti.
You are about to be redirected to your language
Redirecting...
8s