L’ardesia è una roccia metamorfica e scistosa, di colore grigio scuro. È una pietra facilmente divisibile in lastre sottili e molto regolari, leggera, impermeabile e resistente agli agenti atmosferici e con bassa gelitività.
Diffuso in molte zone dell’Europa, è da sempre usata come materiale di copertura dei tetti e rivestimenti idrofughi. Oltre che per la produzione di lavagne e piani da biliardo, l’ardesia viene attualmente impiegata come materiale da rivestimento per interno ed esterno per la facilità con cui può essere lavorata e nei restauri di edifici storici.
Abitualmente l’ardesia viene estratta in cava e preparata in blocchi regolari. Viene solitamente spaccata su macchine manuali perché è l’operatore che vedendo il filo della pietra riesce a capire qual è il punto esatto dove far scendere la lama, e aprire quindi il materiale in modo corretto.
Le macchine che rientrano nella Serie Trittico sono impostate manualmente dall'operatore. Se la tua esigenza è quella di spaccare pietre di grandi dimensioni, la Serie Trittico fa al caso tuo: grazie al modo in cui sono state progettate, l'ardesia e le altre pietre possono essere suddivise in lastre particolarmente sottili.
Gli impianti della Serie P4, oltre alle tradizionali lame superiori ed inferiori, possiedono anche le lame lateriali. Ciò agevola notevolmente il lavoro degli operatori e permette di arrivare ad un prodotto finito anche sottile in stato ottimale: la forza dello spacco si concentra, infatti, sull'intero perimetro dell'ardesia, orientandone lo spacco.
La Serie Fast è progettata per ridurre lo spessore dell'ardesia dell'ardesia e di altre pietre irregolari: grazie ai dischi diamantati di cui sono dotate, potrai tagliare in breve tempo pietre di grandi dimensioni, ottenendo maggiore produttività e semplificando la posa in opera delle piastre di ardesia sulle macchine.
I macchinari della Serie Stark si presentano "multifunzionali", in quanto frantumano ogni tipo di pietra - tra cui, ovviamente, anche l'ardesia - e anche materiali di altro tipo. Il prodotto che si otterrà verrà poi rimpiegato per l'edilizia stradale, l'arredo urbano o la creazione di nuovi materiali.
Grazie ai loro potenti martelli antiusuranti, gli impianti della Serie Crunch ti permettono di frantumare differenti tipi di pietra, giungendo anche ad un grado di raffinazione maggiore. La posizione dei martelli, inoltre, può essere facilmente regolata dagli operatori, in un'ottica di ottimizzazione dei consumi.
You are about to be redirected to your language
Redirecting...
8s