I pavimenti fanno parte della nostra tradizione già da moltissimo tempo. Basta pensare a quanto il nostro sottosuolo sia ricco tanto di pietre dure, come graniti, porfidi, quanto di rocce sedimentarie, come quarzite e arenaria o rocce metamorfiche come il marmo. Anche il cemento, una valida alternativa alla pietra naturale, viene ormai largamente utilizzato nella pavimentazione. Essendo un materiale decisamente versatile, ecologico e resistente, la pietra può essere utilizzata per le più svariate applicazioni e, con i giusti accorgimenti estetici, è possibile creare dei veri e propri capolavori. Le caratteristiche principali che devono avere le pavimentazioni esterne sono: un'elevata resistenza alle azioni meccaniche provocate dallo scorrimento di autoveicoli e quindi di mezzi pesanti; un'adeguata antiscivolosità, soprattutto in caso di superficie bagnata o di ghiaccio, specialmente nel caso del passaggio di pedoni e quindi nelle aree pubbliche. La resistenza all'usura e il coefficiente d'attrito sono quindi i più importanti attributi che devono avere le pavimentazioni esterne. Ci deve essere inoltre una facilità di manutenzione, specie nei centri urbani dove solitamente troviamo un frequente ripristino dell'aspetto superficiale. Queste pavimentazioni sono formate da uno strato superficiale che può essere realizzato con vari materiali lapidei o in ceramica oppure in calcestruzzo, e da un supporto le cui caratteristiche variano a seconda della natura del terreno, dal tipo di pavimentazione e dai carichi previsti. Le superfici di giardini, terrazze e balconi sono rivestite normalmente con cubetti, mattonelle, listoni o piastrelle in pietra o in ceramica. I pavimenti per interni non devono essere solo funzionali e pratici, ma anche essere belli e accoglienti per rendere piacevole e gratificante la permanenza in casa. Oggi il mercato offre una gamma quasi infinita di pavimentazioni interne: con effetti lucidi, traslucidi o opachi, rustici, anticati o moderni, semplici o decorati, con giochi di luce, fantasie e riproduzioni artistiche. La scelta delle piastrelle per pavimenti interni in marmo, in pietra naturale o in travertino è in assoluto la scelta più pregiata. I pavimenti in marmo con le loro sofisticate colorazioni, che spaziano dal bianco al marrone e con le loro venature uniche ed esclusive, sono delle vere e proprie icone di stile. Possono essere collocati in ogni ambiente della propria casa.
MEC propone macchine per il taglio di qualunque tipologia di pietra dalla forma irregolare e per il taglio del cemento. Dotata di dischi diamantati per facilitare la posa in opera dei prodotti, la vasta gamma di macchine per il taglio MEC è disponibili in diversi modelli, tutti personalizzabili a seconda delle esigenze della tua azienda.
Dalla semplice riduzione del volume degli scarti, al recupero per l’edilizia stradale o l’arredo urbano, i frantoi e le linee di frantumazione e la macinazione MEC sono una grande opportunità per chi lavora con la pietra o il cemento. I frantoi danno valore agli scarti altrimenti non recuperabili, eliminandone il costo di trasporto, stoccaggio e smaltimento e completano il ciclo produttivo della lavorazione della pietra e del cemento.
Con le macchine per lo spacco MEC è possibile spaccare qualsiasi tipologia di pietra naturale. L’ampio assortimento di macchine per spacco MEC comprende soluzioni a struttura aperta e a struttura chiusa, performanti, personalizzabili e integrabili tra loro. Le nostre macchine garantiscono un profilo di spacco top di gamma, in quanto configurabili nei sistemi di movimentazione, nelle dimensioni e nelle forze di spacco.
Le macchine per la finitura MEC consentono di realizzare un effetto scapezzato, la rifinitura di bordi e molte altre lavorazioni su qualunque tipologia di pietra. Disponibili in diversi modelli – sia automatiche che manuali – le macchine per la finitura MEC garantiscono massima precisione, potenza ed efficienza per ogni di lavorazione.
Sei alla ricerca di macchine sfaccettatrici per il taglio e la lavorazione di qualunque tipologia di pietra? Personalizzabili e versatili, le macchine sfaccettatrici MEC sono sinonimo di elevate performance, robustezza e durabilità. Ne esistono differenti modelli, insieme sceglieremo quello più adatto alla tua azienda.
Macchine ideate per donare alle piastre e sassi da muro delle finiture particolari. Dall’effetto scapezzato alla rifinitura dei bordi, le macchine Pitching MEC sono progettate in diverse versioni, manuali o automatiche in base alle esigenze del cliente.
Linea di prodotti per movimentare la pietra velocemente, senza rischio e fatica per l’operatore, rendendo l’impianto più produttivo. Nastri trasportatori, spintori e manipolatori possono funzionare in modo manuale oppure essere automatizzati all’interno della linea di spacco. Possono avere lunghezze, larghezze o corse diverse in base alle esigenze. In base alle necessità, si possono progettare e fornire anche sistema di movimentazione...
Compila il form e raccontaci le tue esigenze.