I blocchi di contenimento per gli argini dei fiumi sono un prodotto secondario della lavorazione del materiale. I blocchi di contenimento vengono impiegati per la costruzione di argini, muraglioni o barriere lungo corsi d’acqua, o in aree costiere, a difesa dei porti dalle mareggiate.
Questi grossi massi consentono di difendere le sponde, dall’erosione dell’acqua o di contenere i livelli idrici all’interno della zona attiva dell’alveo o nelle aree destinate alle piene.